Trasformare i dati In strumenti per  Generare impatto

Ascolto
Trasparenza
Collaborazione

L’Osservatorio della Filantropia e della CSR è un’iniziativa indipendente e permanente che da 4 anni coinvolge fondazioni, aziende e attori del settore per generare nuova conoscenza e promuovere innovazione. Attraverso report, insight, strumenti digitali e spazi di confronto, l’Osservatorio contribuisce a rafforzare l’efficacia della filantropia, offrendo dati accessibili, benchmark e occasioni di collaborazione.

Analizza ogni anno oltre 400 tra fondazioni ed enti filantropici, migliaia di aziende impegnate nella CSR e centinaia di opportunità di finanziamento rivolte al Terzo Settore.

Attori filantropici da tutta Italia partecipano al progetto e ne condividono valori e obiettivi

Promosso da:

VISITA

Italia non profit trasforma i dati in soluzioni per la filantropia e il Terzo settore, aiutando fondazioni, filantropi, aziende ed enti a crescere con trasparenza e visione. È la più grande community del Terzo settore e dell'impatto sociale.

VISITA

Granter è il ponte digitale tra chi cerca fondi e chi offre finanziamenti per il sociale. Fornisce dati, opportunità e strumenti per realizzare progetti e trovare partner di valore.

Con il sostegno e la collaborazione di:

VISITA

Intesa Sanpaolo accompagna l’Osservatorio dalla sua nascita condividendo l’impegno nel mettere a disposizione del settore dati, strumenti e visioni.

Nel Gruppo Intesa Sanpaolo, la Direzione Impact costituisce un presidio specializzato per servire bisogni del Terzo Settore attraverso una struttura ed un modello operativo unico. Grazie alla rete delle filiali del Terzo Settore, con oltre 600 specialisti, crea nuove forme di accesso al credito anche in funzione dell’impatto generato e nuovi sistemi di supporto al Terzo Settore insieme ad amministrazioni pubbliche, mondo della filantropia e imprese profit. Da diversi anni la Banca utilizza un proprio modello di valutazione dell’impatto sociale dei crediti erogati agli Enti non profit in grado di misurare l’impatto dei progetti finanziati, dei settori d’intervento e il contributo del Terzo Settore all’economia del nostro Paese.

Supportano la ricerca 2025:

VISITA

Promuove lo sport come strumento di
inclusione sociale ed economica per
trasformare i contesti sfavorevoli in
opportunità nuove, rafforzando la salute e la qualità della vita dei soggetti fragili.

VISITA

Dal 2003 la Onlus del Gruppo Enel. Con
energia presente su tutto il territorio
nazionale, con particolare attenzione alle
periferie dove esistono sacche di povertà
sociale, educativa e dove il rischio di
devianza è elevato.

Con la partecipazione di:

Entra nella rete